Caratteristiche
Il sensore di solo 16,5mm di diametro, con il cavo di connessione da 1m, permette di effettuare misure in ambienti angusti dove il normale T-10A non può essere utilizzato. Il range di misura, l’accuratezza, etc. sono le stesse del T-10A.
Applicazioni
- Misure in ambienti angusti
- Misure spot quando l’ area illuminata è piccola
Le funzioni operative principali sono richiamabili utilizzando tre pulsanti di grandi dimensioni. Un tastierino, per le operazioni utilizzate meno di frequente, è alloggiato sotto una pannello scorrevole. In tal modo il lavoro quotidiano è più funzionale e gli elementi che potrebbero disturbare l'operatore sono nascosti. Un display ai cristalli liquidi, di grandi dimensioni e retroilluminato, visualizza i valori misurati; la misura si visualizza automaticamente non appena l'ambiente è insufficientemente illuminato. I modelli T-10 offrono le seguenti possibilità in fase di analisi:
- misura assoluta dell'illuminazione in lux o candele
- confronto di valori di illuminamento con valore differenziale o percentuale. Il valore target può essere inserito con la misura oppure manualmente, utilizzando il tastierino.
- Illuminazione integrata (esposizione) con visualizzazione del tempo di integrazione e del valore medio di illuminazione.
- Ulteriori opzioni di valutazione sono integrate nel software T-S10W
Collegamento in serie di più sensori
L'opzione per collegare più sensori in serie, permette di creare sistemi „multi-point“ per misurazioni contemporanee, senza dover spostare lo strumento. La testa del recettore T-10MA può essere combinata in sistemi multi-misura anche con il sensore del modello T-10A.
Compatibile con sorgenti luminose pulsate PWM
La serie T-10MA esegue misure anche sulle sorgenti di prossima generazione. I tradizionali luxmetri spesso commettono errori grossolani nella misura di queste sorgenti modulate PWM, ma la serie T-10MA può essere utilizzata per misurare con precisione anche tali sorgenti luminose.