Konica Minolta

Europe

CM-3600d / CM-3610d

Prodotti fuori produzione

Spettrofotometro CM-3600d / CM-3610d

Creato per la massima precisione, ma con un prezzo accattivante

Grazie all'innovativa tecnologia applicata, i nuovi strumenti di precisione rappresentano una pietra miliare nel rapporto prezzo/prestazioni, grazie ad eccezionali livelli di flessibilità e facilità di utilizzo.

L'introduzione di questo innovativo strumento ha rivoluzionato gli standard industriali per gli spettrofotometri da banco. A differenza di altri modelli a prezzo ridotto disponibili sul mercato, il modello CM-3600d è in grado di soddisfare standard qualitativi elevati pur mantenendo un prezzo interessante. Tale risultato è reso possibile dall'impiego di componenti ottici elettronici Konica Minolta innovativi e brevettati, quali il controllo numerico della lucentezza, il controllo numerico della componente UV e altre tecnologie d'avanguardia. Utilizzando tale tecnologia è possibile ridurre notevolmente i costi produttivi, in quanto il numero di componenti meccanici risulta decisamente inferiore a quello degli strumenti tradizionali, pur mantenendo standard elevatissimi di accuratezza e precisione, di solito garantiti solo da strumenti che rientrano in categorie superiori di prezzo. Tale caratteristiche hanno reso la serie CM-3600 lo strumento di riferimento globale per aziende leader in tutto il mondo.

Prestazioni migliorate grazie alla tecnologia brevettata MIOS della konica Minolta, che comprende numerose applicazioni assolutamente all'avanguardia.

Prestazioni

  • Misure simultanea di componente speculare inclusa ed esclusa con "Controllo Numerico della Lucentezza", senza componenti meccanici mobili.
  • Calibrazione UV immediata e senza interferenze, con "Controllo Numerico della Lucentezza", senza componenti meccanici mobili.
  • Dati in simultanea con UV esclusa, UV inclusa e regolazione UV.
  • Elevata precisione nell'accordo interstrumentale

 

Versatilità

  • Gamma completa di lunghezze d'onda da 360 a 740 nm con intervalli di 10 nm
  • Ampia sfera integratrice da 6" (152 mm); geometria d:8° in accordo alle prescrizioni CIE
  • Modalità di misura in riflettanza, trasmittanza e trasmissione diffusa
  • Aree di misura intercambiabili (Ø 4, 8 e 25,4 mm) e zoom motorizzato per la regolazione dello spot di misura
  • Visore che semplifica l'osservazione del campione
  • Disponibile come modello orizzontale (CM-3600d) e verticale (CM-3610d)
  • Dimensioni compatte e peso leggero (CM-3600d:12 kg)

 

Successore del modello CM-3600A

Successore del modello CM-3610A