Konica Minolta

Europe

Specifiche

Spettrofotometri portatili CM-2600d / 2500d

Spettrofotometri portatili con geometria a sfera e l'allineamento orizzontale.

 

 

Specifiche

Specifiche principali CM-2600d / CM-2500d

Modello

CM-2600d

CM-2500d

Sistema di illuminazione / osservazione

d:8° (illuminazione diffusa / angolo di osservazione 8°), in grado di effettuare misure simultanee SCI (di:8° Componente Speculare Inclusa) / SCE (de:8° Componente Speculare Esclusa). Conforme agli standard CIE N°.15, ISO 7724/1, ASTM E1164, DIN 5033 parte 7 e JIS Z8722 condizioni C.

Dimensioni sfera

Ø 52 mm

Elemento rivelatore della luce

Array di fotodiodi di silicio (doppio a 40 elementi)

Dispositivo di separazione spettrale

Reticolo a diffusione

Campo lunghezza d'onda

Da 360 nm a 740 nm

Passo lunghezza d'onda

10 nm

Ampiezza di banda a metà altezza

Circa 10 nm

Campo di riflettanza

Da 0 a 175%; risoluzione: 0.01%

Sorgente luminosa

3 lampade Xenon a pulsazioni

2 lampade Xenon a pulsazioni

Tempo di misura

Circa 1,5 secondi (circa 2 secondi per misure in fluorescenza)

Circa 1,5 secondi

Intervallo minimo tra le misure

3 secondi per SCI/SCE (circa 4 secondi per misure in fluorescenza)

3 secondi per SCI/SCE

Prestazioni delle batterie

Alcaline al manganese: circa 1.000 misure

Area di misura / illuminazione

MAV: Ø 8 mm / Ø 11 mm
SAV: Ø 3mm / Ø 6 mm (impostabile su MAV o SAV)

MAV: Ø 8 mm / Ø 11 mm

Ripetibilità

Riflettanza spettrale: deviazione standard entro 0,1% (da 360 a 380 nm entro 0,2%)
Valore colorimetrico: deviazione standard entro ΔE*ab 0,04 (misura con piastrella di calibrazione del bianco, ripetuta 30 volte ad intervalli di 10 secondi e dopo aver effettuato la calibrazione del bianco)

Accordo interstrumentale

entro la mediaΔ E*ab 0,2 (MAV/SCI) per 12 piastrelle colorate 12 BCRA Serie II in paragone ai valori misurati con il corpo master

Regolazione UV

Regolazione numerica istantanea (non si richiede la regolazione meccanica) con filtro UV 400nm

Nessuna regolazione UV

Modalità di misurazione

Misura automatica / media automatica di misure multiple (modalità AUTO: 3, 5, 8 volte/modalità manuale)

Interfaccia

RS-232C standard

Osservatore

CIE: osservatore 2° e 10°

Illuminanti

CIE: A, C, D50, D65, F2, F6, F7, F8, F10, F11, F12 (la valutazione simultanea è possibile con due sorgenti luminose)

Dati visualizzati

Valori spettali/grafici, valori colorimetrici, valori differenza di colore/grafico, PASS/FAIL

Spazio colore / dati colorimetrici

L*a*b*, L*C*h, CMC (1:1), CMC (2:1), CIE94, Hunter Lab, Yxy, Munsell, XYZ, MI, WI (ASTM E313), YI (ASTM E313/ASTM D1925), luminosità ISO (ISO 2470), densità A /T, WI/Tint (CIE/Ganz), CIE00

Memoria dati

1700 set di dati (come SCI/SCE 1 dati) * 700 set dati in modalità "defined in COND.".
* Totale dei dati campione per le modalità COND e TASK e per i dati di differenza colore

Regolazione tolleranza

Tolleranza per la differenza colore (si possono impostare le tolleranze box ed ellittica)

Alimentazione

4 batterie AA o adattatore AC AC-305

Dimensioni (L x A x P)

69 × 96 × 193 mm

Peso

circa 670 g (senza batterie)

Temperatura di esercizio / umidità (*1)

da 5 a 40°C; umidità relativa del 80% o meno (a 35°C) non condensante

Temperatura di stoccaggio / umidità

da 0 a 45°C; umidità relativa dell'80% o meno (a 35°C) non condensante

Accessori standard

Piastra di calibrazione del bianco, maschera Ø 8 mm, maschera Ø 3 mm, cavo RS-232C, adattatore AC, 4 batterie AA

Accessori opzionali

Valigetta rigida, set parapolvere, protezione antipolvere, SpectraMagic™NX (software), box di calibrazione dello zero.

Le specifiche sono soggette a variazioni senza preavviso.